PER GLI ALUNNI DI V^ A e B
Anno Scolastico 2024/2025
Scuola Primaria di Gambellara
Ins. Carmine Alaia

I telescopi: grandi occhi che ci aiutano a vedere cosa c'è nello spazio!
Galileo Galilei era un famosissimo scienziato che inventò il telescopio.
Il cannocchiale di Galileo Galilei
Nel 1609 Galileo combinò lenti più potenti fino a costruire un cannocchiale da 30 ingrandimenti. Con questo strumento vide i monti e le valli della Luna, scoprì i quattro satelliti di Giove, l'esistenza di molte stelle invisibili a occhio nudo, e che Venere mostrava fasi simili a quelle lunari .
L'invenzione era pensata soprattutto per usi militari, perché permetteva di vedere a distanza navi e truppe nemiche . Galileo, però, puntò il suo strumento anche verso il cielo. Fu proprio dal cannocchiale di Galileo che prese il via la strada che condusse ai telescopi moderni.
Perchè Galileo Galilei passa dal cannocchiale al telescopio?
Questo è un telescopio MODERNO!
- Full access to our public library
- Save favorite books
- Interact with authors
PER GLI ALUNNI DI V^ A e B
Anno Scolastico 2024/2025
Scuola Primaria di Gambellara
Ins. Carmine Alaia

I telescopi: grandi occhi che ci aiutano a vedere cosa c'è nello spazio!
Galileo Galilei era un famosissimo scienziato che inventò il telescopio.
Il cannocchiale di Galileo Galilei
- < BEGINNING
- END >
-
DOWNLOAD
-
LIKE
-
COMMENT()
-
SHARE
-
SAVE
-
BUY THIS BOOK
(from $2.99+) -
BUY THIS BOOK
(from $2.99+) - DOWNLOAD
- LIKE
- COMMENT ()
- SHARE
- SAVE
- Report
-
BUY
-
LIKE
-
COMMENT()
-
SHARE
- Excessive Violence
- Harassment
- Offensive Pictures
- Spelling & Grammar Errors
- Unfinished
- Other Problem
COMMENTS
Click 'X' to report any negative comments. Thanks!