GIORNATA MONDIALE DELLA TERRa
22 APRILE 2025
"La Terra sorride nei fiori"
Ralph Waldo Emerson

Questo libricino nasce dal percorso svolto in occasione della Giornata Mondiale della Terra. I bambini, ispirati dalla lettura in classe del libro
" Chi salverà la Terra?", hanno riflettuto sull'importanza di prendersi cura del nostro pianeta attraverso azioni sostenibili. Le illustrazioni e i pensieri che troverete nelle pagine seguenti sono frutto della loro creatività e sensibilità.
Il progetto si inserisce anche nel percorso di continuità educativa con la scuola primaria, per crescere insieme nel rispetto dell'ambiente.
Prima di iniziare, una breve introduzione alla storia...
La Terra è stanca, esasperata, arcistufa. Ha provato a parlare con gli umani e si è fatta anche aiutare dagli scienziati, per far capire che acqua, aria e suolo sono troppo inquinati e che devono prendersi cura di lei, ma... niente! Tante parole e pochi fatti. Gli abitanti del Sistema Solare, pianeti e stelle, vorrebbero aiutarla, ma come?
Al Sole finalmente viene un'idea...i bambini! I piccoli umani stanno facendo cose buone per la Terra, piccole azioni che salveranno il nostro Pianeta!l

...dopo aver ascoltato la storia,
ecco alcuni disegni che i bambni
hanno realizzato, ispirandosi al racconto.
IL NOSTRO VIAGGIO VERSO LA SOSTENIBILITA'
Ogni illustrazione è un piccolo passo verso il futuro più sostenibile, visto con gli occhi e il cuore dei più piccoli.


BASTAAAA! SONO STUFAAAA...ARCISTUFAAAAA
NON NE POSSO PIU' !
La Terra grida il suo dolore!...ONDE SPORCHE DI PLASTICA


Aria grigia di fumo...

Animali che pagano il prezzo delle nostre abitudini errate

Strade coperte da rifiuti... è ora di ascoltarla!!!
- Full access to our public library
- Save favorite books
- Interact with authors
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRa
22 APRILE 2025
"La Terra sorride nei fiori"
Ralph Waldo Emerson

Questo libricino nasce dal percorso svolto in occasione della Giornata Mondiale della Terra. I bambini, ispirati dalla lettura in classe del libro
" Chi salverà la Terra?", hanno riflettuto sull'importanza di prendersi cura del nostro pianeta attraverso azioni sostenibili. Le illustrazioni e i pensieri che troverete nelle pagine seguenti sono frutto della loro creatività e sensibilità.
Il progetto si inserisce anche nel percorso di continuità educativa con la scuola primaria, per crescere insieme nel rispetto dell'ambiente.
Prima di iniziare, una breve introduzione alla storia...
La Terra è stanca, esasperata, arcistufa. Ha provato a parlare con gli umani e si è fatta anche aiutare dagli scienziati, per far capire che acqua, aria e suolo sono troppo inquinati e che devono prendersi cura di lei, ma... niente! Tante parole e pochi fatti. Gli abitanti del Sistema Solare, pianeti e stelle, vorrebbero aiutarla, ma come?
Al Sole finalmente viene un'idea...i bambini! I piccoli umani stanno facendo cose buone per la Terra, piccole azioni che salveranno il nostro Pianeta!l

...dopo aver ascoltato la storia,
ecco alcuni disegni che i bambni
hanno realizzato, ispirandosi al racconto.
- < BEGINNING
- END >
-
DOWNLOAD
-
LIKE
-
COMMENT()
-
SHARE
-
SAVE
-
BUY THIS BOOK
(from $3.19+) -
BUY THIS BOOK
(from $3.19+) - DOWNLOAD
- LIKE
- COMMENT ()
- SHARE
- SAVE
- Report
-
BUY
-
LIKE
-
COMMENT()
-
SHARE
- Excessive Violence
- Harassment
- Offensive Pictures
- Spelling & Grammar Errors
- Unfinished
- Other Problem
COMMENTS
Click 'X' to report any negative comments. Thanks!