Alle alunne e agli alunni delle
classi IV A e IV B di S. Orso.

In questo ebook vi voglio mostrare come risolvere alla perfezione un problema di geometria.
Occorrente:
voglia di fare e di fare bene (ma questo serve sempre e per qualsiasi cosa..)
quaderno;
matita, gomma, penna;
righello.
Problema
Un quadrilatero di lati AB, BC, CD, DA ha i lati che misurano rispettivamente 64 m, 28 m, 82 m e 48 m. Calcola il suo perimetro.
(Sopra le lettere che indicano i segmenti ci vuole un trattino ma non sono riuscita a metterlo. Ricordatevi di farlo sempre!!)
Come prima cosa si fa il disegno
A
B
D C
Dati: AB = 64 m BC = 28 m CD = 82 m DA = 48 m
(Quando disegniamo la figura stiamo attenti a rappresentare la lunghezza dei lati correttamente. Non potremmo dire che BC misura 82 m perché nella nostra figura BC è il lato più corto.)
? = perimetro (qui accanto scriviamo la "formula " del perimetro, cioè come si fa ad ottenerlo.)

Siccome la figura ha tutti i lati diversi, l'unico modo per calcolarlo è sommarli uno ad uno. Quindi scriveremo
? = perimetro (AB+BC+CD+DA)
Adesso si scrive l'operazione in riga sostituendo alle lettere il numero corrispondente.
m (64 + 28 + 82 + 48) = 222 m
(misura perimetro)
Risposta
Il perimetro del quadrilatero misura 222 metri.
Che ne dite? Facile, vero?
Problema
Sauro costruisce un aquilone a forma di rombo, con il lato di 88 cm. Qual è il suo perimetro?
Qui possiamo indicare il lato con una semplice "l" (elle minuscola) perché i lati sono tutti uguali.
Dati: l = 88 cm
? = perimetro (lx4)
cm(88 x 4) = 352 cm
Risposta
Il perimetro dell'aquilone di Sauro misura 352 cm.

Problema
La mamma vuole cucire un pizzo sui quattro lati di una federa rettangolare i cui lati misurano rispettivamente 80 cm e 44 cm. Quanti metri di pizzo deve acquistare?
Dati:
AB = DC = 80 cm
BC = AD = 44 cm
? = metri di pizzo da acquistare
? = perimetro rettangolo (ABx2) +(BCx2)
cm (80x2)+(44x2) = 160+88 = 248 cm
(perimetro federa)
Per sapere quanti metri di pizzo acquistare devo fare un'equivalenza, per trasformare i cm in metri.

cm 248 = 2,48 m
(metri di pizzo da acquistare)
Risposta
La mamma deve acquistare m 2,48 di pizzo.
- Full access to our public library
- Save favorite books
- Interact with authors
Alle alunne e agli alunni delle
classi IV A e IV B di S. Orso.

In questo ebook vi voglio mostrare come risolvere alla perfezione un problema di geometria.
Occorrente:
voglia di fare e di fare bene (ma questo serve sempre e per qualsiasi cosa..)
quaderno;
matita, gomma, penna;
righello.
Problema
Un quadrilatero di lati AB, BC, CD, DA ha i lati che misurano rispettivamente 64 m, 28 m, 82 m e 48 m. Calcola il suo perimetro.
(Sopra le lettere che indicano i segmenti ci vuole un trattino ma non sono riuscita a metterlo. Ricordatevi di farlo sempre!!)
Come prima cosa si fa il disegno
A
B
D C
Dati: AB = 64 m BC = 28 m CD = 82 m DA = 48 m
(Quando disegniamo la figura stiamo attenti a rappresentare la lunghezza dei lati correttamente. Non potremmo dire che BC misura 82 m perché nella nostra figura BC è il lato più corto.)
? = perimetro (qui accanto scriviamo la "formula " del perimetro, cioè come si fa ad ottenerlo.)

- < BEGINNING
- END >
-
DOWNLOAD
-
LIKE(2)
-
COMMENT()
-
SHARE
-
SAVE
-
BUY THIS BOOK
(from $2.99+) -
BUY THIS BOOK
(from $2.99+) - DOWNLOAD
- LIKE (2)
- COMMENT ()
- SHARE
- SAVE
- Report
-
BUY
-
LIKE(2)
-
COMMENT()
-
SHARE
- Excessive Violence
- Harassment
- Offensive Pictures
- Spelling & Grammar Errors
- Unfinished
- Other Problem
COMMENTS
Click 'X' to report any negative comments. Thanks!