Elia

Le cose che Elia sa fare bene
Mi chiamo Elia.
Frequento la classe quarta con i miei compagni.
Insieme formiamo la squadra dei 17 vincitori.
Io sono diventato bravo a leggere.
Maestra Renata è contenta
quando leggiamo insieme.
Io e maestra Renata leggiamo insieme
sul libro di storia, di geografia o di lettura.

Nella mia classe ogni alunno ha un incarico.
Sono bravo
a svolgere il mio incarico di lettore.
Sono bravo
a svolgere anche gli altri incarichi
che ogni lunedì maestra Serena mi assegna.
Le maestre sono contente
quando faccio bene il mio lavoro.
Quando faccio bene il mio lavoro
sono contento anch’io.
Le cose degli altri
A scuola ho imparato anche a scrivere.
Ogni compagno la mattina si siede al suo posto
e apre l’astuccio e il quaderno.
Anch’io mi siedo al mio banco
e prendo il diario, l’astuccio e il quaderno.
Maestra Silvia è contenta
quando tutti ci prepariamo a lavorare.

Negli astucci dei miei compagni ci sono molte penne, pennarelli, matite colorate.
Anche nel mio astuccio ci sono tutti questi oggetti.
A volte io mi giro per prendere le cose dal banco
del compagno che è seduto dietro di me.
Il mio compagno è contento se,
prima di prendere le sue cose,
gli chiedo il permesso.
Cercherò di ricordarmi di chiedere il permesso
prima di prendere le cose degli altri.
I banchi e le sedie
della mia aula
Eccomi, ancora io, Elia.
Nella mia classe siamo in 17 alunni.
Nella mia classe ci sono 17 sedie e 17 banchi
per noi alunni.
Le sedie e i banchi sono utili a noi bambini.
I bambini usano le sedie per sedersi
con la schiena diritta e ascoltare la lezione.
I bambini usano il banco per scrivere o disegnare.
I bambini appoggiano le mani sul banco
quando ascoltano la maestra.
A volte io mi arrabbio e rovescio sedie e banchi.
A me, alle maestre e ai miei compagni dispiace quando io rovescio sedie e banchi.
A me, alle maestre e ai miei compagni dispiace quando creo disordine e faccio rumore in classe.
Sono sicuro che anche le sedie e i banchi,
se potessero parlare,
mi chiederebbero di essere gentile con loro.

Cercherò di non rovesciare sedie e banchi
quando mi arrabbio.
Cercherò di ricordarmi
di chiedere aiuto alla maestra
quando mi sento nervoso e mi viene voglia
di rovesciare sedie e banchi.
Se farò così,
io, i miei compagni, le maestre, le sedie e i banchi saremo contenti.
Il naso che gocciola
Io, Elia, e tutti noi abbiamo un naso.
Il naso degli adulti è più grande
di quello dei bambini.
Il naso degli adulti di solito è pulito.
Il naso dei bambini a volte si sporca.
É una cosa giusta soffiare il naso dei bambini quando si sporca. Le gocce che escono dal naso contengono germi e sporcizia.
Per soffiare il naso si usano i fazzoletti di carta
o lo scottex che c’è in classe.

Quest’anno il nostro naso
è nascosto sotto la mascherina
perché c’è il virus che si chiama Covid.
Lasciare il naso gocciolare sotto la mascherina non è una cosa buona da fare.
Cercherò di ricordarmi che le gocce che escono dal naso contengono germi e sporcizia.
Cercherò di usare il fazzoletto
per pulire il mio naso.
Quando farò così saremo tutti contenti.
- Full access to our public library
- Save favorite books
- Interact with authors
Elia

Le cose che Elia sa fare bene
Mi chiamo Elia.
Frequento la classe quarta con i miei compagni.
Insieme formiamo la squadra dei 17 vincitori.
Io sono diventato bravo a leggere.
Maestra Renata è contenta
quando leggiamo insieme.
Io e maestra Renata leggiamo insieme
sul libro di storia, di geografia o di lettura.

- < BEGINNING
- END >
-
DOWNLOAD
-
LIKE
-
COMMENT()
-
SHARE
-
SAVE
-
BUY THIS BOOK
(from $5.99+) -
BUY THIS BOOK
(from $5.99+) - DOWNLOAD
- LIKE
- COMMENT ()
- SHARE
- SAVE
- Report
-
BUY
-
LIKE
-
COMMENT()
-
SHARE
- Excessive Violence
- Harassment
- Offensive Pictures
- Spelling & Grammar Errors
- Unfinished
- Other Problem
COMMENTS
Click 'X' to report any negative comments. Thanks!